Ma Colle21 e Colla21 sono la stessa cosa?

 Colle21 è la nostra colla preferita da sempre con noi che ci aiuta nel montaggio dei nostri modelli, ma di recente si vede sempre più spesso una colla con il nome scritto in italiano colla 21 o Ventuno, ma sarà la stessa colla?

Si ringrazia Colle21.com per la campionatura messa a disposizione per la redazione di questo articolo che rientra nelle altre forme di pubblicita ed informazione non restribuita ai sensi della normativa vigente.

Per l'unboxing della Nuova Gamma Colle21 Clicca

NO! Non è la stessa cosa e ve lo diciamo subito. Il colore della confezione è simile di un blu rassicurante, la distribuzione è capillare nelle ferramenta e ciò la rende più facilmente rintracciabile, la gamma non è specializzata e professionale come quella della colla "francese" e sopratutto non è vero che non secca. Per cui la colla 21 o Ventuno NON è LA STESSA COSA DI COLLE21.

Ebbene si "Maledetto Carter" (Come si diceva in una nota trasmissione di fumetti in TV) Ci sono cascato pure io! Difatti io per primo mi trovai di comperare in tempi recenti un flaconcino da 3g di colla21 gel pensando fosse quella dell'amico Danilo e dicendo ah ora lo hanno scritto in italiano.

Ma mi ero reso conto che non fosse la stessa che avevo usato in precedenza sopratutto perchè non aveva lo stesso funzionamento da colla cianoacrilica anaerobica, la presa non era immediata dopo pressione e sopratutto ho dovuto dopo poco tempo abbandonare il tubetto perchè si è bloccato il beccuccio per cui non è vero che la colla 21 non secca come si sente dire sui social.

Tubetto indurito a metà consumo, inutilizzabile. Eppure io avevo sempre usato la Colle21 dal 2014 circa a questa parte, conosco bene le caratteristiche, ed insieme all'uso di alcuni colori (iniziato nello stesso periodo) hanno rivoluzionato il mio modo di fare modellismo facilitandomi il montaggio di qualunque cosa. Ma in effetti questa colla21 era la mia Colle21 di sempre? Il sospetto mi è venuto di recente quando su un gruppo fb facevo notare che le colle cianoacriliche si possono bloccare ma che se si tratta di Colle21 basta tenere pulito il beccuccio o ripulirlo ed il flacone lo si puo continuare ad usare in quanto all'interno la colla resta liquida. A quel punto l'amministratore del gruppo mi fa notare che non si tratta della stessa colla. Quindi la cosa diventa più chiara. In giro ci sta un clone commerciale di Colle21 che sfruttando la presenza più che decennale del prodotto "francese" si è inserita nel mercato ritagliandosi una sua fetta in maniera facilitata. Nel mercato europeo di libera concorrenza questo puo succedere ma se proponi un prodotto simile, con confezione graficamente simile e con nome uguale a quello "francese" ma italianizzato, tanto che se scrivi Colle21 su Google ti escono 20 riscontri sulla colla21, allora la cosa è un po maliziosetta per non dire quasi scorretta o come minimo ti piace vincere facile. Fatto sta che, dopo aver parlato con l'amico Danilo Casu, decido che un artcolo chiarificatore deve essere fatto in modo che il modellista sappia che la Colle21 è una cosa che si compra dal sito ufficiale o dagli shop autorizzati online, esiste da 12 anni ed è il cianoacrilato anaerobico che puoi versare in un tappetto ed usare per un pomeriggio intero, che ci fa riposizionare gli oggetti da incollare e che poi salda in 5 secondi quando premi e togli l'aria e sopratutto che ci ha fatto cambiare le abitudini di incollaggio nel nostro hobby. Mentre invece l'altra è un'altra cosa.

Spesso accade che da una idea, una famiglia possa nascere un buon prodotto ma che poi e vicende umane facciano prendere vie diverse. Ma noi conoscemmo la Colle21 già più di dieci anni fa e ci piace rimanere fedeli alle nostre origini di modellistti che hanno scoperto e supportato un prodotto fin dai primi momenti, come lo dimostra il logo presente fin dal 2013 sulla colonna di dx del nostro sito. Colle21 mette a disposizione di noi modellisti prodotti specifici espressamente pensati e tarati per l'utilizzo modellistico. Prodotti fatti propri e distribuiti anche sotto marchio di importanti produttori per modellismo come Ammo MIG. Per cui oltre alla miriade di cianocrilati dal nero Cyano21 Black alla Colle21 tradizionale a quella con tempo di essiccazione veloce o lento (da un minimo di 5 sec. ad un massimo di 20 sec.)

Ma oltre alla Cyano, la gamma di Colle21 ci offre anche il normale cement assimilabile alle più blasonate colle liquide giapponesi tappo verde o lime o arancio o bianco e poi sopratutto ben tre diverse soluzioni di attivatori se vi serve il fissaggio immediato ed in più, per finire, anche prodotti anche a base vinilica per incollaggi resistenti e dioramizzazioni. Come sempre ci sono anche i tamponi abrasivi e gli accessori per incollaggi di precisione. Gli attivatori sono presenti in tre versioni: a pennellino, spray in bomboletta e la classica Magic Dust che ci permette di effettuare stuccature dure come il marmo ed, una volta lisciate, incidibili con precisione. Particolarmente interesante la Ultra Glue (disponibile anche sotto marchio Ammo Mig) colla polivinilica invisibile (del tutto assimilabile al Cristal Clear) in grado di fissare le parti trasparenti senza danneggiarle e di riprodurre piccoli trasparenti per finestrini e fanali. Altra versione di polivnilica è la Diorama21 che è un prodotto del tutto assimilabile al Mod Ponge (difficilmente reperibile in europa) che gli amici dioramisti e modellisti ferroviari conosceranno bene. Con tale colla si possono formare rivoli d'acqua, spennellarla sul cellophane da cucina per farci cascate e mettere sulle colate di resina trasparente per poi modellarla con un pennello a riprodurre il movimento e le onde dell'acqua in laghetti e spiagge o ruscelli.

Insomma, cari amici, bisogna capire la differenza anche perchè ci sta differenza. Bisogna capire chi ha portato l'innovazione e chi è salito sul carro del vincitore e seguire la via tracciata da altri. Sopratutto bisogna riconoscere l'impegno che qualcuno fin dal primo momento ha profuso in questa passione.

Vi chiederete perchè in questo articolo ogni volta che ho scritto Colle21 c'è sempre inserito il link del sito ufficiale? Perche come mi sono sbagliato io lo avranno fatto in tanti per cui ribadire che si tratta di prodotti diversi è doveroso. Poi l'italia è un paese libero per cui ognuno può comperare ciò che vuole, ne il mio intento è scrivere andiamo tutti a Roccaraso così tutti vanno a Roccaraso (come successo la scorsa settimana) Ma quando vedi che cerchi una cosa su google è te ne esce un'altra allora forse è il caso di ribadire che si tratta di due cose diverse...MOLTO DIVERSE!  Provare per credere.

Buon modellismo da Modellismosalento

 

StampaEmail